L’area tematica di Progetto Fuoco dedicata al bosco e alla meccanizzazione forestale
NELL’AREA ESTERNA ANTISTANTE I PADIGLIONI ESPOSITIVI
Obiettivo dell’iniziativa è coinvolgere alla fiera anche il comparto boschivo e forestale. In fiera verranno evidenziati anche gli aspetti ambientali di estrema attualità, ovvero il contributo del legno alla mitigazione dei cambiamenti climatici come dimostra l’ultima Conferenza Cop 26 di Glasgow con circa 200 Nazioni coinvolte.
Partecipazione snella e agevolata !
I principali costruttori e i più famosi brand mondiali proporranno le più avanzate tecnologie disponibili oggi sul mercato e permetterà agli espositori di avere 3 importanti vantaggi:
una visibilità altissima vista la posizione nell’area esterna prospicente l’ingresso principale
tariffe competitive che progressivamente si riducono in funzione della metratura richiesta
fare test e dimostrazioni dal vivo con la macchine in funzione.
In esposizione: Attrezzature macchine e impianti per la trasformazione, il confezionamento e lo stoccaggio del legno in combustibile “verde” (legna da ardere, cippato e pellet), silos e sistemi di caricamento, autobotti per trasporto e distribuzione, nastri trasportatori, logistica, cippatori professionali e industriali, centri per la produzione di legna da ardere, macchine taglia-spaccalegna, segherie mobili, teleferiche forestali.
IL BOSCO È FONDAMENTALE PER IL SETTORE DEL RISCALDAMENTO A BIOMASSE LEGNOSE
Il bosco è il pilastro portante di tutta la filiera legno-energia poiché senza di questo la seconda parte della filiera, quella legata al riscaldamento e alla produzione energetica dalle biomasse legnose, non potrebbe esistere. Il sistema bosco non deve essere considerato solo per il materiale che produce ma anche per tutti i benefici socio-economici che gli sono direttamente collegati.
Ad esempio, solo la parte di produzione e trasformazione riguardanti la filiera del legno sono in grado di pesare un 1% sul prodotto interno lordo nazionale che si traduce in quasi 80 mila imprese coinvolte capaci di creare quasi 500 mila unità lavorative.
Inoltre, è molto importante considerare anche gli aspetti ambientali, ovvero il contributo del legno alla mitigazione dei cambiamenti climatici in corso.
L’energia rinnovabile dal legno è la più utilizzata in Italia, con 7,5 Mtep (milioni di tonnellate equivalenti di petrolio) consumati, che corrispondono al 70% dell’energia termica rinnovabile consumata in Italia.
PERCHÉ A PROGETTO FUOCO?
Progetto Fuoco, con i suoi 800 espositori e oltre 70.000 visitatori attesi, è l’evento internazionale più importante del settore e si presta come palcoscenico ottimale per evidenziare il ruolo chiave della foresta per l’intero settore e accrescere la consapevolezza degli operatori e dei consumatori.
AIEL, partner tecnico della fiera, curerà i contenuti tecnici di “Progetto Bosco”.
Obiettivo dell’iniziativa è attirare alla fiera anche il comparto boschivo e forestale, solitamente non completamente coinvolto che, invece, occorre valorizzare per dare importanza, qualità e sicurezza a tutta la filiera.
UN ALLESTIMENTO SCENOGRAFICO PER EVIDENZIARE IL FORTE LEGAME TRA LE FORESTE ITALIANE E L’ENERGIA DAL LEGNO
Il leitmotiv di Progetto Bosco è “l’energia della foresta”. Nell’area esterna, all’interno di un “bosco” di specie autoctone, sarà creato un percorso tematico che aiuterà i visitatori a scoprire il bosco italiano. Il percorso è così articolato:
un’esperienza visiva e il racconto dell’importanza e del valore del bosco
un’esposizione dedicata alla meccanizzazione forestale con prove e dimostrazioni
un programma di workshop e seminari tecnici formativi ed informativi
VALORIZZARE LA PRODUZIONE DI ENERGIE DA BIOMASSE LEGNOSE E SCOPRIRE I BENEFICI DELLA FILIERA CORTA
PROGETTO BOSCO vuole porre attenzione verso l’innovazione e la tecnologia al servizio dei produttori di biomasse legnose con un’esposizione di oltre 5.000 mq espositivi dedicati alla meccanizzazione forestale. Attrezzature e impianti per la trasformazione, il confezionamento e lo stoccaggio del legno in combustibile “verde” (legna da ardere, cippato e pellet): 5.000 mq in cui sarà possibile vedere, anche in funzione, decine di macchine tra cippatori professionali e industriali, centri per la produzione di legna da ardere, macchine taglia-spaccalegna, segherie mobili, teleferiche forestali e macchine dedicate all’esbosco del legname.
IL PERCORSO, CON I RISPETTIVI CONTENUTI, VERRÀ ORGANIZZATO LUNGO ALCUNI PRINCIPI CARDINE:
BOSCO ITALIANO: Descrizione dello stato delle foreste italiane secondo composizione e crescita.
GLI OPERATORI DEL BOSCO: Il bosco gestito ha risvolti sociali importanti per le comunità rurali e la professione, diversamente da quanto comunemente immaginato, è altamente professionalizzante.
CAMBIAMENTI CLIMATICI: Il bosco è uno degli strumenti utili per combattere il cambiamento climatico. Il bosco è anche uno dei soggetti che risente del cambiamento climatico in maniera più diretta (es. Vaia)
PRODOTTI LEGNOSI: Ci sono margini dove si può lavorare per aumentare il volume di prodotti legnosi prelevati dal bosco a condizione che ciò venga fatto in maniera corretta
BIOCOMBUSTIBILI LEGNOSI: Entità e importanza di questo settore
ENERGIA DAL LEGNO: Il settore apporta benefici non solo economici ma anche ecologici e sociali. Si vuole inoltre dare un’idea sui volumi del settore.
Cookies
Per far funzionare bene questo sito, utilizziamo cookie tecnici e, solo previo tuo consenso, cookie di profilazione e monitoraggio. I cookie sono file inviati e memorizzati nel tuo computer dai siti web che visiti. La prossima volta in cui visiterai il sito, il tuo browser leggerà i cookie memorizzati e ritrasmetterà le informazioni al sito web che li ha creati. La chiusura di questo banner comporta il permanere delle impostazioni di default (cioè l'utilizzo dei soli cookie tecnici qui descritti), che potrai comunque cambiare in ogni momento, cliccando sul link "Impostazioni cookies" presente nel footer del sito. Puoi invece accettare tutti i cookie cliccando su "Accetta tutto".
Accetta tutto
Leggi di più
Cambia Impostazioni
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni Privacy
Scegli quali cookie vuoi autorizzare.
Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser.
Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.
Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:
Questo sito farà:
Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
Essenziali: Permetti cookie sessione
Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
Questo sito non lo farà
Ricorda i tuoi dettagli d’accesso
Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni
Questo sito farà:
Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
Essenziali: Permetti cookie sessione
Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
Questo sito non lo farà
Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni
Questo sito farà:
Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
Essenziali: Permetti cookie sessione
Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
Questo sito non lo farà
Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni
Questo sito farà:
Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni