L’energia derivata dalle biomasse, come il legno, rappresenta una risorsa rinnovabile, economica e sicura. Per sfruttarla al meglio, tecnologia e innovazione giocano un ruolo fondamentale.
Per ridurre le emissioni di PM10 e migliorare la qualità dell’aria, è essenziale promuovere il turnover tecnologico: sostituire vecchi impianti inquinanti con stufe, caminetti e caldaie di nuova generazione. Il Governo supporta questa transizione attraverso il “Conto Termico“, uno strumento di incentivazione finanziaria.
Progetto Fuoco si pone al centro di questa rivoluzione, presentando le tecnologie più avanzate e soluzioni innovative. Dalle stufe ai caminetti, dalle caldaie ai barbecue e alle cucine a legna e pellet, la fiera rappresenta il momento di riferimento del settore a livello internazionale.
Con oltre 550 brand su 125.000 mq di superficie espositiva e 45.000 visitatori professionali provenienti da tutto il mondo, Progetto Fuoco è l’evento imperdibile per chiunque sia interessato a scoprire il futuro del riscaldamento sostenibile.
Videomessaggio del Ministro Pichetto Fratin “Legno, il più antico biocombustibile del domani” L’evento è stato organizzato da Veronafiere, Progetto Fuoco e AIEL. Focus su gestione sostenibile delle foreste, qualità dell’aria, politiche per il rilancio della filiera bosco-energia e incentivi che sostengono le tecnologie ad alta efficienza energetica «Un’energia antica ma che sa guardare al futuro: […]
L’evento è organizzato da Veronafiere, Progetto Fuoco e AIEL. Previsti gli interventi del Ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin e del Sottosegretario del MASAF Luigi D’Eramo Da tutte le novità sul Conto Termico 3.0, il fondamentale strumento che offre contributi a fondo perduto per migliorare l’efficienza energetica degli edifici e incentivare l’uso di fonti rinnovabili, fino alle […]
In attesa dell’entrata in vigore del Conto Termico 3.0, incentivo che si è rivelato fondamentale per rafforzare il processo di efficientamento energetico e decarbonizzazione di privati e pubbliche amministrazioni, una prima occasione per conoscere le novità per il settore del riscaldamento a biomasse legnose arriva dal Forum Nazionale dell’energia dal legno – politiche, incentivi, azioni per […]
Il settore delle biomasse si sta evolvendo rapidamente per rispondere alle sfide della transizione energetica e della decarbonizzazione. Anche in questo 2025 l’energia dal legno, in particolare, si confermerà protagonista del percorso verso un futuro sostenibile. Oggi più che mai, la filiera bosco, legno, energia, rivendica l’importanza del suo contributo alla sicurezza energetica del Paese, […]
Sede Operativa e Legale
Viale del Lavoro, 8
37135 Verona VR
© Veronafiere, V.le del Lavoro 8, 37135, Verona
Tel. 045 829 8111 – Fax 045 829 8288
P.IVA 00233750231
Capitale sociale 90.912.707,00 Euro – Rea 74722 –
RI 00233750231
Powered by Net Banana