Arriva il nuovo Conto Termico 3.0: tutte le novità al Forum Nazionale Energia Dal Legno

In attesa dell’entrata in vigore del Conto Termico 3.0, incentivo che si è rivelato fondamentale per rafforzare il processo di efficientamento energetico e decarbonizzazione di privati e pubbliche amministrazioni, una prima occasione per conoscere le novità per il settore del riscaldamento a biomasse legnose arriva dal Forum Nazionale dell’energia dal legno – politiche, incentivi, azioni…

Energia dal legno e transizione energetica, a Verona il Forum Nazionale del settore che riunisce istituzioni e operatori della filiera. Focus su politiche, incentivi e prospettive

Il settore delle biomasse si sta evolvendo rapidamente per rispondere alle sfide della transizione energetica e della decarbonizzazione. Anche in questo 2025 l’energia dal legno, in particolare, si confermerà protagonista del percorso verso un futuro sostenibile. Oggi più che mai, la filiera bosco, legno, energia, rivendica l’importanza del suo contributo alla sicurezza energetica del Paese,…

Report di Progetto Fuoco 2024

Si è chiusa con grande risultato la 14° edizione di Progetto Fuoco: 45mila operatori professionali, di cui il 30% stranieri provenienti da tutto il mondo, fornendo indicazioni significative sul crescente interesse del pubblico e degli operatori del settore, con numeri che delineano una partecipazione sempre più ampia e diversificata. Business, sostenibilità ambientale, risparmio energetico, sistemi…

Incentivi 2025 per gli impianti a biomassa

Nel 2025, il panorama degli incentivi per il riscaldamento domestico in Italia pone un forte accento sulle soluzioni sostenibili ed ecologiche, promuovendo l’uso di caminetti e stufe alimentati a biomassa. Bonus Casa: Detrazioni Fiscali fino al 50% Il Bonus Casa rappresenta un’importante agevolazione per chi desidera migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione. Il beneficio prevede:…

Progetto Fuoco 2026: iscrizioni aperte

Sono aperte le iscrizioni per la quindicesima edizione di Progetto Fuoco, la fiera che, dal 25 al 28 febbraio 2026 a Verona, tornerà come punto di riferimento internazionale sui sistemi di riscaldamento tramite biomassa. Progetto Fuoco promuoverà l’intera filiera: stufe, caminetti, cucine e barbecue, caldaie, grandi impianti, fumisteria e componentistica e materiali di combustione dal…

Come riconoscere il pellet di qualità

Il pellet è una soluzione ecologica e conveniente per il riscaldamento domestico, grazie alla sua alta resa calorica e alla ridotta produzione di ceneri. Tuttavia, non tutti i pellet sono uguali, e scegliere un prodotto di qualità può fare la differenza in termini di efficienza e sicurezza. Vediamo insieme come riconoscere il pellet di qualità…

Come mantenere il camino pulito e sicuro

Con l’arrivo del freddo, il camino torna ad essere protagonista delle serate domestiche, creando un’atmosfera calda e accogliente. Tuttavia, per godere appieno dei benefici di un fuoco scoppiettante, è fondamentale mantenere il camino pulito e in perfette condizioni. Una pulizia regolare non solo garantisce un ambiente domestico accogliente, ma migliora l’efficienza del riscaldamento e prolunga…