Sono aperte le iscrizioni per la quindicesima edizione di Progetto Fuoco, la fiera che, dal 25 al 28 febbraio 2026 a Verona, tornerà come punto di riferimento internazionale sui sistemi di riscaldamento tramite biomassa.
Progetto Fuoco promuoverà l’intera filiera: stufe, caminetti, cucine e barbecue, caldaie, grandi impianti, fumisteria e componentistica e materiali di combustione dal legno.
Sarà una vetrina d’eccellenza per le innovazioni tecnologiche nel settore del riscaldamento a biomassa. Si prevede un’attenzione particolare verso soluzioni ad alta efficienza energetica, riduzione delle emissioni, sistemi di controllo intelligente e l’integrazione con fonti rinnovabili.
L’evento si prepara a confermarsi come uno degli appuntamenti più rilevanti nel panorama internazionale dedicato alle tecnologie per il riscaldamento a biomassa. L’edizione del 2024 ha già fornito indicazioni significative sul crescente interesse del pubblico e degli operatori del settore, con numeri che delineano una partecipazione sempre più ampia e diversificata.
Progetto Fuoco si candida a diventare un hub ancora più rilevante per il networking internazionale e l’esplorazione delle nuove frontiere tecnologiche nel campo del riscaldamento a biomassa. Con una partecipazione in costante crescita e una base solida di operatori qualificati, si conferma come appuntamento imperdibile per chiunque voglia essere protagonista dell’innovazione sostenibile.