Il recupero energetico arriva dagli scarti
Ecco lo spin-off dell’Università di Padova
Ha la forza dell’Università di Padova alle spalle. Un ateneo multidisciplinare e innovativo, prima per qualità della ricerca in Italia. K-INN Tech è uno spin-off dell’ateneo veneto e una startup Innovativa specializzata nella sperimentazione e modellazione a supporto della progettazione e dell’ottimizzazione dei processi produttivi. Una delle «magnifiche 12» che sono state scelte per partecipare a Give Me Fire – Progetto Fuoco European Startup Award, la manifestazione che si terrà dal 19 al 22 febbraio 2020 a Verona Fiere nell’ambito della dodicesima edizione di Progetto Fuoco. Una competiton ad alto tasso tecnologico, promossa proprio da Progetto Fuoco insieme a Blum, società specializzata nella comunicazione dell’innovazione, in collaborazione con Aiel – Associazione Italiana Energie Agroforestali.
Uno studio sulle biomasse di scarto
Molta importanza è rivolta allo studio dello sfruttamento energetico a partire dalle biomasse di scarto. K-INN Tech supporta la progettazione di caldaie per recuperare energia termica da biomasse solide non convenzionali, difficili da trattare termicamente a causa dell’elevato contenuto di umidità, come lo stallatico, la pollina e gli scarti vegetali. Gli obiettivi perseguiti sono quelli della riduzione dell’impatto ambientale e della prevenzione di reazioni esotermiche spontanee.
La scienza a servizio del cliente
Applicazioni di grande interesse commerciale sono la sintesi in fiamma (FSP) di ossidi complessi catalitici (perovskiti), la produzione di nanoparticelle di soot e le applicazioni con microonde per reazioni endotermiche. «K-INN Tech eredita più di 20 anni di esperienza nella ricerca applicata nell’Università di Padova – è spiegato sul sito della startup – all’interno dell’ampio campo dell’ingegneria delle reazioni chimiche. Abbiamo sviluppato competenze uniche nel concepire e realizzare modelli e test su misura, in modo da rispondere alle esigenze del cliente e indirizzarlo a uno sviluppo tecnologico, il tutto tramite un approccio scientifico».